OLGA di ELIE GRAPPE con Anastasia Budiashkina e Sabrina Rubtsova. Dall’8 Giugno 2023 al Cinema. Wanted Cinema. © Press Kit Courtesy Ufficio Stampa Wanted Cinema.

©Olga/Wanted Cinema
©Olga /Wanted Cinema

La grandezza di un film che nella storia tra realtà e parziale finzione è una istantea e continua osservazione della realtà di oggi in Ucraina. La Ginnastica artistica e i suoi trionfi come lente d’ingrandimento di una cultura dell’essere se stessi che nella storia delle nuove generazioni, in Ucraina e nel mondo, viene cancellata e riscritta senza un finale. Ho lavorato con una violinista ucraina giunta in Svizzera ai tempi della nascita dell’Euromaidan (termine che unisce le parole „Euro“, inteso come abbreviazione di Europa, e „Maidan“, la piazza delle proteste a Kiev). Sono stato scosso da quanto lei fosse sconvolta raccontandomi della rivoluzione nel suo paese e di quanto le immagini degli scontri di piazza l’avessero colpita nel profondo. Nel suo racconto ho trovato una connessione con vari elementi che mi avevano appassionato durante le riprese del mio primo cortometraggio: filmare la passione di un’adolescente, il suo corpo in azione, e il conflitto tra i suoi problemi personali in relazione a quelli collettivi. Esplorare il potenziale legame tra i confini individuali e quelli geografici. Lì è nata l’idea di Olga, ovvero di realizzare un film sull’esilio, su una giovane eroina che non sente di appartenere più a nessuna patria, combattuta tra questioni di ambientamento sociale e una situazione politica molto più grande di lei che minaccia la sua famiglia…” – Elie Grappe, regista – (m.g.)

OLGA di ELIE GRAPPE con Anastasia Budiashkina e Sabrina Rubtsova. Dall’8 Giugno 2023 al Cinema. Wanted Cinema. Press Kit Courtesy Ufficio Stampa Wanted Cinema.

©Olga/Wanted Cinema
©Olga/Wanted Cinema

COMUNICATO STAMPA PRESSBOOK UFFICIO STAMPA WANTED CINEMA


OLGA

Diretto da ELIE GRAPPE

Con Anastasia Budiashkina e Sabrina Rubtsova

AL CINEMA DALL’8 GIUGNO

CON WANTED CINEMA

WANTED CINEMA porta nelle sale italiane dall’8 giugno il film OLGA, folgorante esordio alla regia di Elie Grappe.


©Olga/Wanted Cinema

OLGA racconta in modo originale la dicotomia tra vita privata e dedizione assoluta allo sport della giovanissima Olga – interpretata da Anastasia Budiashkina, ginnasta professionista anche nella realtà – campionessa in erba tra le migliori ucraine, che punta a prendere parte ai Campionati europei.

Quando le inchieste della madre giornalista, che in Ucraina segue da vicino la “rivoluzione della dignità” in piazza Majdan a Kiev, contraria al presidente Yanukovych (tra il 2013 e il 2014), mettono a rischio le loro vite, Olga viene mandata ad allenarsi in Svizzera, dove vive la famiglia del padre. Lì potrà vivere al sicuro senza dover rinunciare alle sue ambizioni sportive, aggregata alla nazionale elvetica che si prepara a disputare i prossimi campionati europei, ma il prezzo da pagare sarà emotivamente molto alto. Ospitata da una famiglia che non conosce, Olga dovrà mettersi alla prova non solo con gli attrezzi, ma anche con la quotidianità del suo esilio e con l’amara prospettiva di rinunciare alla nazionalità ucraina. Intanto Olga vive in costante contatto video con la mamma, che ogni giorno rischia la vita nei tumulti che investono il suo paese.

OLGA offre un originale e contemporaneo affresco, tra finzione e realtà, dell’universo della ginnastica femminile, tra rivalità, supporto reciproco, scuola, gare e allenamenti. In primo piano c’è però la scottante storia di una ragazza costretta ad abbandonare il proprio paese, proprio nel momento più difficile, e ad assistere da lontano ai rivolgimenti politici. Il film, girato nel 2021, è infatti ambientato nel contesto della rivoluzione ucraina sullo sfondo di una guerra atroce, tristemente anticipatrice del contesto attuale, che ha spezzato i sogni di molte giovanissime atlete ucraine.

OLGA è stato presentato alla Semaine de la Critique durante il 74° Festival di Cannes dove ha vinto il Premio SACD, oltre ad essere stato selezionato per gareggiare agli Oscar 2022 nella categoria Miglior film internazionale in rappresentanza della Svizzera, paese dove il film è stato girato.

OLGA sarà nei cinema dall’8 giugno con WANTED CINEMA.


SINOSSI

La storia vera del film inizia nel 2013, quando l’Ucraina è già scossa da profondi conflitti sociali. Una ginnasta di quindici anni – figlia di una mamma ucraina e di un papà svizzero – ha la possibilità di lasciare il paese materno per allenarsi con la squadra elvetica e disputare i campionati Europei in vista delle successive Olimpiadi. Mentre affronta le problematiche di inserimento nella nuova realtà, Olga è in costante contatto con la madre, giornalista antiregime, che a Kiev rischia ogni giorno la vita in piazza Maidan.


Questo articolo è il frutto del lavoro dell’autore. Se vuoi aiutarlo contribuendo al mantenimento della Testata Giornalistica e alla diffusione dei suoi contenuti, fai una donazione tramite PayPal. Grazie!


Donazione libera di sostegno alla Testata Giornalistica GIORNALISTA INDIPENDENTE

GIORNALISTA INDIPENDENTE – Riproduzione Riservata – Testata Giornalistica Telematica Quotidiana N.168 del 20.10.2017. Direttore Responsabile MANUEL GIULIANO.

€1,00