THE QUIET GIRL (An Cailín Ciúin) un film di COLM BAIRÉAD con Catherine Clinch, Carrie Crowley, Andrew Bennet Michael Patric, Kate Nic Chonaonaigh, Joan Sheeny. Tratto dalla storia breve “Foster” di Claire Keegan. Dal 16 Febbraio 2023 al Cinema. Officine Ubu. © Press Kit Courtesy Ufficio Stampa Officine Ubu.

THE QUIET GIRL Cait (Catherine Clinch) explores the Kinsellas house for the first time ©Officine Ubu
THE QUIET GIRL Cait (Catherine Clinch) drinks water from the well as Eibhlin(Carrie Crowley) watches on ©Officine Ubu

Dal cortometraggio al documentario e anche nella sua opera prima cinematografica Colm Bairéad emoziona per l’attenzione e la sensibilità di ogni singolo frame nei dialoghi e nel montaggio, nella fotografia e nelle musiche. Pluripremiato nel mondo come all’ultimo Festival di Berlino e tra i candidati come miglior film internazionale ai prossimi Oscars. Il dramma dell’abbandono e della incomunicabilità nella formazione di una adolescenza ai margini del dolore e della povertà, una meravigliosa corsa nell’emozione. Già considerato tra i migliori film irlandesi indipendenti di tutti i tempi. “…il racconto in sé è stato immediatamente stimolante: una narrazione in prima persona, al presente, raccontata attraverso gli occhi di una bambina. È stato assolutamente coinvolgente, empatico e intrinsecamente visivo – gran parte del film è dato da ciò che questa bambina sta vedendo e sentendo, momento per momento. La tensione narrativa della storia è completamente derivata dall’esperienza della bambina, piuttosto che da un’eccessiva dipendenza dalla trama. Mi è sembrata una sfida allettante dal punto di vista registico…– Note di regia di Colm Bairéad – (m.g.)

THE QUIET GIRL ©Officine Ubu
THE QUIET GIRL Cait (Catherine Clinch) runs after the Kinsellas to bid them a final farewell ©Officine Ubu

PRESSBOOK THE QUIET GIRL


THE QUIET GIRL

CANDIDATO AL PREMIO OSCAR “MIGLIOR FILM INTERNAZIONALE”

un film di COLM BAIRÉAD

con Catherine Clinch, Carrie Crowley, Andrew Bennet
Michael Patric, Kate Nic Chonaonaigh, Joan Sheeny

DAL 16 FEBBRAIO AL CINEMA

Dopo aver riscosso un grande successo nel Regno Unito, dove è stato  consacrato come il film indipendente di maggior successo dell’anno, e aver ottenuto numerosi riconoscimenti tra cui il premio “Miglior Film” nella sezione “Generazione Kplus” alla Berlinale 2022, il titolo di “Miglior film dell’anno” da Rottentomatoes.com e aver ottenuto le lodi della stampa internazionale, The Quiet Girl si aggiudica anche la nomination come Miglior Film Internazionale agli Academy Awards 2023, che saranno consegnati sul palco del Dolby Theatre di Los Angeles il 12 marzo prossimo.

The Quiet Girl è un adattamento cinematografico di Foster, l’acclamata storia breve scritta da Claire Keegan. The Quiet Girl sarà nei cinema dal 16 febbraio con Officine UBU.



SINOSSI

Cáit è una bambina di 9 anni proveniente da una famiglia sovraffollata, disfunzionale e impoverita. Lottando silenziosamente a scuola e a casa, ha imparato a nascondersi davanti agli occhi di coloro che la circondano.

Con l’arrivo dell’estate e l’avvicinarsi del termine dell’ennesima gravidanza della madre, i genitori decidono di mandare Cáit a vivere da parenti lontani. Senza sapere quando tornerà a casa, la bambina viene lasciata a casa di questi estranei con solo l’abito che indossa. I Kinsella, una coppia di mezza età che Cáit non ha mai incontrato prima, vestono la bambina con vestiti che tengono con cura in un armadio e mostrano verso di lei una grande premura e attenzione.

Sono persone di campagna, la stessa realtà da cui proviene Cáit, ma lavorano sodo e conducono una vita dignitosa. Nonostante una calorosa accoglienza da parte della donna, Eibhlín, l’uomo di casa, Seán, mantiene le distanze da Cáit e lei da lui, ma con il tempo la loro relazione inizialmente difficile a poco a poco si distende.

Giorno dopo giorno, sotto la cura dei Kinsella, Cáit fiorisce e non si sente più invisibile agli occhi degli altri. Ma in questa casa dove cresce l’affetto e non dovrebbero esserci segreti, ne scopre uno.

Protagonista di questo delicato racconto di formazione è la giovanissima Catherine Clinch, che interpreta Cáit, una bambina di nove anni immersa in un silenzio introverso che a poco a poco l’ha resa invisibile agli occhi di chi le sta attorno. Scuola e famiglia sono luoghi inospitali per lei, ma quando i genitori la mandano in campagna per passare le vacanze estive da una lontana coppia di cugini materni, Cáit entrerà per la prima volta in contatto con una realtà affine al suo modo di percepire e vivere il tempo. Una realtà che le permetterà di scoprire l’importanza degli affetti famigliari che mai aveva provato e che la porterà anche a conoscenza di un segreto celato da tempo.


Questo articolo è il frutto del lavoro dell’autore. Se vuoi aiutarlo contribuendo al mantenimento della Testata Giornalistica e alla diffusione dei suoi contenuti, fai una donazione tramite PayPal. Grazie!


Donazione libera di sostegno alla Testata Giornalistica GIORNALISTA INDIPENDENTE

GIORNALISTA INDIPENDENTE – Riproduzione Riservata – Testata Giornalistica Telematica Quotidiana N.168 del 20.10.2017. Direttore Responsabile MANUEL GIULIANO.

€1,00