BECCOGIALLO EDIZIONI Novità Gennaio 2023 – HUMAN RIGHTS PORTRAITS 60 Anni Di Volti E Di Lotte Di Amnesty International di Gianluca Costantini / BOOM La Guerra dei Colori di Ximo Abadìa. https://beccogiallo.it/

Perchè disegnare è uno spiegare senza neanche il preconcetto di un significato delle parole. Sessanta anni illustrati dei volti e delle lotte di Amnesty International, la guerra e l’odio nell’intensita espressiva dei colori, Human Righ Portraits di Gianluca Costantini, Boom di Ximo Abadìa tra le novità in uscita a Gennaio della BeccoGiallo Edizioni. “Il mio intento è quello di essere presente in storie lontane, far parte di alcuni avvenimenti che si stanno realmente svolgendo da qualche parte del mondo e soprattutto inviare un messaggio d’amore a queste persone. Un messaggio che dice <<Non ci conosciamo, ma io ci sono per aiutarvi>>.” – Gianluca Costantini(m.g.)


NOTA STAMPA BECCOGIALLO EDIZIONI


Ximo Abadía

BOOM
La Guerra dei Colori
(In uscita il 20 gennaio 2023) 

Un libro illustrato per raccontare l’assurdità della guerra, delle dittature, degli estremismi e delle propagande. La guerra spiegata attraverso la metafora dei colori, con la forza visiva di un grande autore di libri illustrati, Ximo Abadía, talentuoso illustratore e disegnatore di Alicante, autore di Frank: la increíble historia de una dictatorship olvidad, che nel 2018 ha ricevuto il Booksellers Award.

Uno dei grandi mali del XXI secolo è il terrorismo e lo scontro di ideologie che conduce molto spesso ad una guerra. In questo libro l’autore riesce ad affrontare un argomento così delicato come la guerra e ci racconta in modo molto naturale ma diretto l’idea del conflitto, con la forza visiva che caratterizza i suoi progetti.


Gianluca Costantini – Amnesty International Italia
HUMAN RIGHTS PORTRAITS
60 ANNI DI VOLTI E DI LOTTE DI AMNESTY INTERNATIONAL
(In uscita il 13 gennaio 2023)
testi di Riccardo Noury

Gianluca Costantini, artista attivista da anni coinvolto nelle battaglie sociali e politiche con la sua arte, collabora attivamente con le organizzazioni ActionAid, Amnesty, ARCI e Emergency. In questo libro è l’autore dei ritratti delle donne e degli uomini in prima fila nella lotta per i diritti civili dagli anni ’60 ad oggi. Un viaggio visivo e intenso attraverso sessant’anni di attivismo internazionale, fatto di battaglie contro le dittature, le guerre, i soprusi che in questi decenni hanno coinvolto tutto il mondo. 

«Il mio intento è quello di essere presente in storie lontane, far parte di alcuni avvenimenti che si stanno realmente svolgendo da qualche parte del mondo e soprattutto inviare un messaggio d’amore a queste persone. Un messaggio che dice “Non ci conosciamo, ma io ci sono per aiutarvi”. È successo così anche per il noto caso dello studente egiziano Patrick Zaki. Questo è quello che faccio. Sono un artista libero, che disegna per chi non può più esprimere la propria libertà»
Gianluca Costantini – prefazione di Human Rights Portrait


Questo articolo è il frutto del lavoro dell’autore. Se vuoi aiutarlo contribuendo al mantenimento della Testata Giornalistica e alla diffusione dei suoi contenuti, fai una donazione tramite PayPal. Grazie!