SEAT MUSIC AWARDS 2020 edizione speciale a sostegno dei lavoratori dello spettacolo / 2-5 Settembre – ARENA DI VERONA. L’Arena di Verona durante il Lockdown. La Locandina. Nek tra i premiati e conduttore della terza serata extra “Viaggio nella Musica” del 6 Settembre. Photo Courtesy of Ufficio Stampa Parole & Dintorni. WWW.ARENALIVE.IT
In una cronica mancanza di strutture adeguate per i grandi eventi musicali l’Arena di Verona è una costante che rimane nel tempo e che si rinnova anche in situazioni di emergenza eccezionale. Un sostegno ai lavoratori dello spettacolo, a chi dietro le quinte ha contribuito ad ogni successo e concerto straordinario, il Seat Music Award 2020 la quattordicesima edizione dei premi della musica italiana sarà a loro dedicata e donata attraverso un numero solidale 45588 attivo da oggi al 21 Settembre. Un sostegno che dovrà comunque nascere dalla necessità e volontà comune di riconsiderare ruoli, partecipazione e comunicazione delle grandi star della musica, non solo italiana. (m.g.)
SEAT MUSIC AWARDS 2020 edizione speciale a sostegno dei lavoratori dello spettacolo / 2-5 Settembre – ARENA DI VERONA. In concomitanza con la nascita del sito http://www.arenalive.it la “DIVA” dell’Arena di Verona da poter donare come riconoscimento (official award) ad artisti italiani e internazionali e a personalità illustri dopo che “avranno dato vita” all’Anfiteatro. Opera del Maestro Rudy Camatta. È realizzata in bronzo, con l’antica tecnica della fusione a cera persa, dalla storica Fonderia d’Arte Brustolin di Verona. Zucchero, Claudio Baglioni, Piero Pelù, Ligabue, Gaia, Modà, Il Volo, Emma. Photo Courtesy of Ufficio Stampa Parole & Dintorni. WWW.ARENALIVE.IT
COMUNICATI STAMPA UFFICIO STAMPA PAROLE & DINTORNi / SMA 2020 / ARENALIVE.IT.
Comunicato stampa
“DA VERONA ACCENDIAMO LA MUSICA”
La settimana di grandi eventi musicali a Verona dal 2 al 6 settembre 2020
SEAT MUSIC AWARDS 2020
Un’edizione speciale a sostegno dei lavoratori dello spettacolo
Mercoledì 2 e sabato 5 SETTEMBRE all’ARENA DI VERONA
e in diretta in prima serata su RAI 1
condotti da CARLO CONTI e VANESSA INCONTRADA
MERCOLEDÌ 2 SETTEMBRE:
ALESSANDRA AMOROSO, BIAGIO ANTONACCI, CLAUDIO BAGLIONI, ANDREA BOCELLI, RICCARDO COCCIANTE, FRANCESCO DE GREGORI e ANTONELLO VENDITTI, ELISA, EMMA,
TIZIANO FERRO in collegamento da Los Angeles, LIGABUE, FIORELLA MANNOIA,
GIANNI MORANDI, GIANNA NANNINI, EROS RAMAZZOTTI, ZUCCHERO
e AMADEUS, GIORGIO PANARIELLO, LEONARDO PIERACCIONI e FICARRA e PICONE
SABATO 5 SETTEMBRE:
ACHILLE LAURO, ANNALISA, MALIKA AYANE, BABY K, BOOMDABASH con ALESSANDRA AMOROSO,
GIGI D’ALESSIO, FRED DE PALMA, DIODATO, GIUSY FERRERI, FRANCESCO GABBANI, GHALI, IL VOLO, IRAMA, J – AX, LEVANTE, MAHMOOD, MARCO MASINI, ERMAL META, MIKA e MICHELE BRAVI, MODÀ, FABRIZIO MORO, NEK, ENRICO NIGIOTTI, TOMMASO PARADISO, PIERO PELÙ, MAX PEZZALI, RAF E TOZZI, FRANCESCO RENGA, RIKI, THE KOLORS e ENRICO BRIGNANO
e domenica 6 SETTEMBRE alle ore 16.00 su Rai 1
NEK presenta la terza puntata
“SEAT MUSIC AWARDS – Viaggio nella musica”
Con IL VOLO, GIGI D’ALESSIO e CLEMENTINO, BUGO e ERMAL META, MARIO BIONDI, RON,
ROCCO HUNT e ANA MENA, GAIA, AIELLO, NINA ZILLI, MR. RAIN
e tanti altri ospiti, protagonisti della “Settimana della Musica”
Dall’1 al 21 settembre attivo il NUMERO SOLIDALE 45588
a sostegno del fondo “COVID 19 – Sosteniamo la musica”
di MUSIC INNOVATION HUB
Mancano solo pochi giorni alla quattordicesima edizione dei MUSIC AWARDS, che per la seconda volta sono denominati SEAT MUSIC AWARDS, mercoledì 2 e sabato 5 settembre all’ARENA DI VERONA e in diretta in prima serata su RAI 1 condotti da CARLO CONTI e VANESSA INCONTRADA.
In un anno così imprevedibile e sospeso per il mondo intero, la musica continua a farsi sentire e reagisce più unita che mai, con un’edizione molto speciale dei consueti premi della musica italiana: per la prima volta non saranno gli artisti a essere premiati, ma saranno loro a dedicare simbolicamente la propria presenza e le esibizioni ai lavoratori dello spettacolo. Ed è così che i “Premi della Musica” diventano i “Premi DALLA Musica”, un riconoscimento a tutti i musicisti e ai lavoratori dietro le quinte che, anche adesso che il mondo si sta preparando a ripartire, continuano a rimanere sospesi e invisibili.
In diretta dall’ARENA DI VERONA, con pubblico presente, i SEAT MUSIC AWARDS vedranno oltre 70 artisti alternarsi sul palco nel corso delle due serate. Sarà un modo per riportare la musica nel suo luogo naturale, il palco, riaccendere le luci, i suoni, le emozioni dei concerti e ridare la giusta collocazione ai musicisti e a tutti i lavoratori dietro le quinte.
Gli artisti presenti sul palco mercoledì 2 settembre saranno: ALESSANDRA AMOROSO, BIAGIO ANTONACCI, CLAUDIO BAGLIONI, ANDREA BOCELLI, RICCARDO COCCIANTE, FRANCESCO DE GREGORI e ANTONELLO VENDITTI, ELISA, EMMA, TIZIANO FERRO in collegamento da Los Angeles a causa del lockdown, LIGABUE, FIORELLA MANNOIA, GIANNI MORANDI, GIANNA NANNINI, EROS RAMAZZOTTI, ZUCCHERO e AMADEUS, GIORGIO PANARIELLO, LEONARDO PIERACCIONI e FICARRA e PICONE.
Gli artisti presenti sul palco sabato 5 settembre saranno: ACHILLE LAURO, ANNALISA, MALIKA AYANE, BABY K, BOOMDABASH con ALESSANDRA AMOROSO, GIGI D’ALESSIO, FRED DE PALMA, DIODATO, GIUSY FERRERI, FRANCESCO GABBANI, GHALI, IL VOLO, IRAMA, J – AX, LEVANTE, MAHMOOD, MARCO MASINI, ERMAL META, MIKA e MICHELE BRAVI, MODÀ, FABRIZIO MORO, NEK, ENRICO NIGIOTTI, TOMMASO PARADISO, PIERO PELÙ, MAX PEZZALI, RAF E TOZZI, FRANCESCO RENGA, RIKI, THE KOLORS e ENRICO BRIGNANO.
Ma non finisce qui! Ci sarà infatti anche un terzo speciale appuntamento dei SEAT MUSIC AWARDS, in onda domenica 6 settembre alle ore 16.00 su Rai 1: “SEAT MUSIC AWARDS – Viaggio nella musica”.
Narratore del viaggio sarà Nek in una veste insolita ma a lui molto congeniale, amato e stimato dai suoi colleghi, divertente intrattenitore partirà dalla sua casa di Sassuolo alla volta di Verona per immergersi nella settimana che riaccenderà le luci sulla musica dall’Arena di Verona. Nek incontrerà e presenterà i suoi colleghi cantanti e le loro hit, oltre ad alcuni dei protagonisti delle puntate precedenti, ma anche i lavoratori dello spettacolo, a cui tutto questo progetto è dedicato.
Gli artisti protagonisti dello speciale terzo appuntamento “SEAT MUSIC AWARDS – Viaggio nella musica” saranno: IL VOLO, GIGI D’ALESSIO e CLEMENTINO, BUGO e ERMAL META, MARIO BIONDI, RON, ROCCO HUNT e ANA MENA, GAIA, AIELLO, NINA ZILLI, MR. RAIN e tanti altri ospiti, protagonisti della “Settimana della Musica”.
Dall’1 al 21 settembre sarà inoltre attivo il numero solidale 45588 che, insieme all’incasso della vendita dei biglietti, al netto dei costi, andranno a costituire un aiuto concreto. Il ricavato complessivo, infatti, andrà a confluire nel fondo “COVID 19 – Sosteniamo la musica” di MUSIC INNOVATION HUB, con il supporto di Spotify e promosso da FIMI – Federazione Industria Musicale Italiana, a fianco della filiera musicale italiana con lo scopo di supportare musicisti e professionisti del settore in questo momento di crisi globale.
Inoltre, per la prima volta nella storia dei SEAT MUSIC AWARDS, il palco sarà posizionato al centro dell’Arena di Verona, dando quindi una visione a 360° che permetterà al pubblico, posizionato distanziato su tutte le gradinate circolari, di vivere appieno la grandiosità e la magia dell’Anfiteatro!
Sono disponibili in prevendita i biglietti per assistere all’evento SEAT MUSIC AWARDS su www.ticketone.it e nei punti di vendita e nelle prevendite abituali.
Radio Italia e Radio 2 sono le radio ufficiali dei SEAT MUSIC AWARDS 2020.
I SEAT MUSIC AWARDS daranno il via alla settimana “Da Verona accendiamo la musica”: un progetto artistico e sociale di ampio respiro lanciato da Music Innovation Hub Spa – Impresa Sociale (MIH), organizzato e prodotto da Friends&Partners, Live Nation e Vivo Concerti, in collaborazione con Arena di Verona Srl e Gianmarco Mazzi e con i contributi di Vertigo e Magellano.
Oltre ai SEAT MUSIC AWARDS, nella settimana “Da Verona accendiamo la musica” sono previsti anche altri appuntamenti tra cui quelli con laPartita del Cuore, edizione speciale “Chi Vincerà La Partita Del Cuore”, il 3 settembre in diretta su Rai 1 dallo Stadio Marcantonio Bentegodi di Verona con la conduzione di Carlo Conti.
Milano, 31 agosto 2020
COMUNICATO STAMPA
Da oggi è online il sito ufficiale
dedicato agli eventi “live” e TV e agli appuntamenti speciali
dell’Arena di Verona
Nasce la “DIVA” dell’Arena di Verona
un OFFICIAL AWARD da un’idea di Gianmarco Mazzi
Da oggi, 1 settembre, è online il sito ufficiale Arenalive.it dedicato agli eventi “live” e TV e agli appuntamenti speciali dell’Arena di Verona con foto, video e testimonianze di tanti artisti nazionali e internazionali che si esibiranno, e si sono esibiti, nel prestigioso Anfiteatro. Ci sono infatti le sezioni News e Archivio, oltre alla pagina Storia del Monumento e il calendario degli Eventi in programma (2020 e 2021). Sarà anche possibile iscriversi alla newsletter per rimanere sempre aggiornati sulle attività.
Oltre al sito, nascono ufficialmente le pagine Facebook (www.facebook.com/arenaliveweb), Instagram (@arenaliveofficial) e Twitter (twitter.com/arenaliveweb) che racconteranno “con gli occhi dell’Arena di Verona” gli eventi “live” e TV e gli appuntamenti speciali. Sarà attivato anche un canale Youtube (https://www.youtube.com/channel/UCSbjql6WqJ7vPkac5k_pg0w).
Da un’idea di Gianmarco Mazzi, amministratore delegato della società Arena di Verona S.r.l. e direttore artistico dell’Arena di Verona per i concerti “live” e gli eventi TV, nasce anche “Diva”, ovvero un’opera artistica di pregio, una creazione originale e numerata rappresentativa dell’Arena di Verona, da poter donare come riconoscimento (official award) ad artisti italiani e internazionali e a personalità illustri dopo che “avranno dato vita” all’Anfiteatro.
Con il suo prestigio, la statua “Diva” sancisce la propria importanza anche inaugurando ufficialmente il sito Arenalive.it, diventando il contenuto della prima news.
La scultura riproduce una divinità femminile, una diva per l’appunto, fiera e di buon auspicio, con l’Arena ad incoronarle il capo, ed è opera del Maestro Rudy Camatta. È realizzata in bronzo, con l’antica tecnica della fusione a cera persa, dalla storica Fonderia d’Arte Brustolin di Verona che garantirà la produzione artigianale di ogni esemplare a valori di costo.
La statua ha tono e sfumature di un colore che evoca la pietra dell’Arena, misura 34 centimetri di altezza e poggia su una base nera in legno, per un peso di quasi 2 kg. Verrà consegnata in una custodia di legno, accompagnata dal protocollo firmato dai due autori e dalla certificazione di autenticità. Le prestazioni creative e artistiche del Maestro Rudy Camatta e di Gianmarco Mazzi sono rese e donate a titolo amichevole per Verona; a loro si deve la paternità intellettuale.
Il pregio dell’opera si riverbera sulla sua gestione. Ne sono state fuse e certificate: una prova d’artista (P.A.), affidata al Sindaco di Verona, Federico Sboarina; quattro prove d’artista; otto primi pezzi numerati; cento pezzi numerati da 1 a 100. Una volta conclusa la serie di esemplari, che non dovrà modificare il prototipo, l’opera non potrà più essere replicata. I due autori, di concerto con il Sindaco di Verona e con motivazione, indicheranno di volta in volta le personalità destinatarie del riconoscimento. Hanno collaborato a vario titolo, e sempre in forma amichevole, i signori Roberto Benetti, Ariel Garagorri, Cecilia Baczynski, Michelangelo Camatta, Paolo Zanetti, Luciano Fioratti, Luca Bernardi, Ireneo Cortese, Stefano Valentino, Nicola Olivati.
Questo articolo è il frutto del lavoro dell’autore. Se vuoi aiutarlo contribuendo al mantenimento della Testata Giornalistica e alla diffusione dei suoi contenuti, fai una donazione tramite PayPal. Grazie!

Donazione libera di sostegno alla Testata Giornalistica GIORNALISTA INDIPENDENTE
GIORNALISTA INDIPENDENTE – Riproduzione Riservata – Testata Giornalistica Telematica Quotidiana N.168 del 20.10.2017. Direttore Responsabile MANUEL GIULIANO.
€1,00