ACCADEMIA DEGLI STRACURIOSI / Compagnia Teatrale L’Albero. Photo e Video Courtesy of Ufficio Stampa Accademia degli Stracuriosi. www.accademiadeglistracuriosi.it – http://www.lalbero.org/l-albero-tutti-i-rami-della-creativita/
Non c’era probabilmente bisogno di un’emergenza per riscoprire la continua e crescente curiosità dei bambini e la non sempre pronta risposta ed educazione degli adulti. L’Accademia degli Stracuriosi e la Compagnia Teatrale L’Albero realizzano una creatività che partendo da elementi di gioco e divertimento trasportano bambini ed adulti in un percorso video-teatrale in cui scienza e conoscenza vengono proposte tra apparente spensieratezza e professionalità. (m.g.)
ACCADEMIA DEGLI STRACURIOSI / Compagnia Teatrale L’Albero. Photo e Video Courtesy of Ufficio Stampa Accademia degli Stracuriosi. www.accademiadeglistracuriosi.it – http://www.lalbero.org/l-albero-tutti-i-rami-della-creativita/
COMUNICATO STAMPA UFFICIO STAMPA ACCADEMIA DEGLI STRACURIOSI
Una piattaforma di edutainment gratuita
per imparare e divertirsi in famiglia
L’Accademia degli Stracuriosi (www.accademiadeglistracuriosi.it) è una piattaforma di edutainment nata con l’obiettivo di offrire alle famiglie uno strumento potente che utilizza il linguaggio video-teatrale, il digitale e il gioco per sviluppare nei bambini la curiosità e condurli alla scoperta di quanto imparare possa essere entusiasmante.
La piattaforma è completamente gratuita, protetta e priva di pubblicità: un luogo educativo e sicuro dove i bambini possono navigare liberamente per divertirsi e imparare.
Tutti i video dell’Accademia hanno per protagonista uno Stracurioso, un bizzarro personaggio in grado non solo di intrattenere i bambini ma anche di accendere la loro curiosità su temi e discipline più svariati. Combinano l’approccio visivo degli youtubers con il linguaggio della narrazione teatrale, utilizzando così un metodo di divulgazione in grado di coinvolgere anche i più piccoli. Tutti i contenuti sono controllati da esperti e ricercatori di vari settori che sono stati coinvolti nella scrittura dei testi e nella verifica delle informazioni.
La piattaforma non offre esclusivamente contenuti video digitali. Ogni Stracurioso propone otto giochi educativi da fare in casa, da soli o in famiglia. Tutti i giochi possono essere realizzati con l’impiego di materiali facilmente reperibili.
Per ogni argomento sono stati pensati otto diversi giochi, ciascuno pensato per stimolare una diversa forma di intelligenza e curiosità. Non tutti i bambini, infatti, imparano e si divertono allo stesso modo: alcuni preferiscono curiosare attraverso il movimento, altri attraverso le forme, o i numeri, o le parole ecc. I giochi infatti sono ispirati alla teoria delle intelligenze multiple di E. Gardner. Altri consigli e approfondimenti per continuare a imparare e a divertirsi in famiglia sono presenti negli ebook pensati per i genitori e disponibili anche questi gratuitamente sulla piattaforma.
All’interno dell’Accademia degli Stracuriosi è possibile imparare e divertirsi con argomenti attuali e molto diversi tra loro: la piattaforma offre contenuti sulle tecnologie 4.0 (stampa 3d, internet of things, big data, ecc.) ma anche sulla sostenibilità ambientale, la cittadinanza attiva, la scienza e l’arte.
La piattaforma è di proprietà della soc. coop. Pot in Pot | Innovative education and cultural design.
I contenuti sono stati realizzati in partnership con la Compagnia Teatrale L’Albero.
Per informazioni:
redazione@accademiadeglistracuriosi.it
Profili social:
www.facebook.com/accademiadeglistracuriosi/
www.instagram.com/accademiadeglistracuriosi
https://www.youtube.com/channel/UCtKgXiiY0qcGbEAB9PJU8eg
https://vimeo.com/accademiastracuriosi
Questo articolo è il frutto del lavoro dell’autore. Se vuoi aiutarlo contribuendo al mantenimento della Testata Giornalistica e alla diffusione dei suoi contenuti, fai una donazione tramite PayPal. Grazie!

Donazione libera di sostegno alla Testata Giornalistica GIORNALISTA INDIPENDENTE
GIORNALISTA INDIPENDENTE – Riproduzione Riservata – Testata Giornalistica Telematica Quotidiana N.168 del 20.10.2017. Direttore Responsabile MANUEL GIULIANO.
€1,00