70° FESTIVAL DI SANREMO / Photo Courtesy of Ufficio Stampa Parole & Dintorni – https://paroleedintorni.it/

Gianna Nannini_foto di Jerald Jenkins

Zucchero_RA-29494_VF_crediti di Robert Ascroft

Uno spettacolo in cui le canzoni in gara sono ricordi sbiaditi surclassati dalla comicità di Fiorello e dalla presenza dei nomi più importanti generazione per generazione della musica italiana, da Tiziano Ferro ai Ricchi e Poveri. Se con le due edizioni condotte da Claudio Baglioni si era iniziato un percorso di valorizzazione delle canzoni in gara con la 70° edizione del Festival di Sanremo si è ritornati al consueto strumento di distrazione di massa dove in ogni minuto l’emozione dello spettatore incosciente viene raccolta e venduta. Quasi una barricata un muro costruito giornata dopo giornata dove l’importante è non pensare. (m.g.)

70° FESTIVAL DI SANREMO / Photo Courtesy of Ufficio Stampa Parole & Dintorni – https://paroleedintorni.it/

piero pelu backstage video gigante 15 gennaio 2020 prandoni 073_b

EMMA - Stupida Allegria (feat.IZI)_b


COMUNICATI STAMPA UFFICIO STAMPA PAROLE & DINTORNI / EDDI ANSELMI “Il Festival di Sanremo” / GIANNA NANNINI / ZUCCHERO / ENRICO NIGIOTTI / GIORDANA ANGI / PIERO PELÙ

logop&p


image001

I primi memorabili 70 anni del festival di Sanremo, raccontati con passione e sapere enciclopedico da un vero esperto.

Data di uscita: 14 gennaio 2020

800 pagine – 19,90 euro

 

70 anni di storie, canzoni, cantanti e serate.

Dal 1950 al 2019, anno per anno, Eddy Anselmi racconta tutto quello che c’è da sapere sul Festival più amato dagli italiani: le serate, le canzoni, gli autori, gli interpreti, le classifiche, le curiosità, i vincitori e i vinti, i dietro le quinte. E, negli ultimi anni, l’esplosione del fenomeno anche sui social. Una vera e propria “Bibbia” per tutti gli appassionati di musica, tv e cultura pop.

 

Eddy ANSELMI è storico della musica leggera e del costume, giornalista, social media manager e autore tv. È considerato un’autorità sul Festival da tutti gli addetti ai lavori ed è invitato e intervistato regolarmente da stampa, radio e tv nel periodo di Sanremo. Negli anni Dieci è il capodelegazione aggiunto all’Eurovision Song Contest.

 

Un libro ricchissimo di storie e curiosità,

per i collezionisti e gli amanti della musica di tutte le età.


GIANNA NANNINI

 

Venerdì 7 gennaio OSPITE al 70° FESTIVAL di SANREMO

 

È in radio il nuovo singolo “MOTIVO” ft. COEZ

estratto dall’ultimo album di inediti “LA DIFFERENZA”

 

Da maggio sarà in tour in Europa

 

Il 30 maggio terrà un concerto speciale allo

Stadio Artemio Franchi di Firenze

 

E da novembre live nei principali palasport d’Italia!



 Venerdì 7 gennaio GIANNA NANNINI tornerà a esibirsi sul palco del Teatro Ariston in qualità di OSPITE del 70° Festival di Sanremo. Presenterà live un estratto dal suo ultimo album di inediti “La differenza” e un medley dei suoi più grandi successi.    

 

LA DIFFERENZA (Charing Cross Records Limited / Sony Music), è disponibile nei negozi tradizionali e sulle piattaforme digitali, in versione fisica (CD e vinile) e in digitale: https://SMI.lnk.to/La_Differenza. La rocker per antonomasia, vincitrice del PREMIO TENCO 2019, da maggio tornerà live non solo in Italia ma in tutta Europa, con la sua voce unica e la sua presenza scenica inconfondibile.

 

Il tour europeo partirà da Londra il 15 maggio per poi proseguire a Parigi, Bruxelles, Lussemburgo e arrivare a giugno in Germania per 4 date. Un lungo viaggio in tutta Europa che si concluderà ad ottobre, quando si esibirà di nuovo sui palchi della Germania con 6 date e poi su quelli della Svizzera con 2 date (#GNEuropeanTour).

 

La prima tappa speciale in Italia sarà il 30 maggio allo Stadio Artemio Franchi di Firenze: un evento unico in cui la rocker sarà accompagnata anche dal grande batterista Simon Phillips.  Sarà l’occasione per vivere tutta l’energia di una… “Gianna da stadio”!

 

A partire da novembre Gianna Nannini porterà nei palasport italiani “LA DIFFERENZA” e i grandi successi che hanno segnato la sua lunga carriera, in cui ha conquistato generazioni di fan con il suo marchio di fabbrica che unisce dolcezza melodica e trascinante energia.

Di seguito le date del tour nei palasport: il 18 novembre al Pala Florio di Bari, il 19 novembre al Pala Partenope di Napoli; il 21 novembre al Pala Catania di Catania, il 25 novembre al Pala Verde di Treviso, il 28 novembre al Pala Alpitour di Torino, l’1 dicembre al Mediolanum Forum di Assago, Milano, e il 3 dicembre al Palazzo dello Sport di Roma.

 

I biglietti sono disponibili in prevendita su Ticketone.it e nei punti vendita abituali (info su www.friendsandpartners.it).

Il tour europeo, il concerto allo Stadio Artemio Franchi e il tour nei palasport italiani sono prodotti e organizzati da Friends & Partners.

 

In un periodo storico in cui spesso la realizzazione dei dischi è affidata prevalentemente al digitale, Gianna Nannini ha scelto di realizzare La differenza a Nashville, Tennessee, nel regno dell’analogico, sede di grandi produzioni artistiche blues-rock. È ripartita dalle origini folk, blues e rock alla ricerca di ciò che fa la differenza, senza prestare il fianco a nessuna moda ma riaprendo quel capitolo rimasto in sospeso con l’album “California”. Il risultato sono 10 tracce registrate in presa diretta, «che bruciano di un fuoco puro e antico ma suonate in epoca digitale», come l’artista stessa le ha definite.

Questa la tracklist dell’album: La differenza, Romantico e bestiale, Motivo feat. Coez, Gloucester Road, L’aria sta finendo, Canzoni buttate, Per oggi non si muore, Assenza, A chi non ha risposte e Liberiamo.

Motivo” ft. COEZ, attualmente in radio, è il primo brano scritto da Gianna per il suo album “La differenza” ed è l’unico in duetto. Il video, con la regia di YouNuts!, utilizza la tecnica dello slow motion per sottolineare la delicatezza del brano, canzone d’amore e d’abbandono, e fondere due voci uniche. Gianna Nannini e Coez si muovono in uno spazio asettico circondati da ballerini che danzano nell’acqua con movimenti che ricordano l’assenza di gravità. Link al video youtu.be/xxT4nz4iYnc.

 

www.giannanannini.com

www.instagram.com/officialnannini/?hl=it

www.facebook.com/giannanannini/


Uno degli artisti italiani più amati e apprezzati nel mondo

ZUCCHERO “SUGAR” FORNACIARI

 

A SETTEMBRE IL GRANDE RITORNO LIVE

ALL’ARENA DI VERONA

 

AGGIUNTE 2 NUOVE DATE PER UN TOTALE DI 14 CONCERTI

in esclusiva le uniche date italiane del tour mondiale

 

DA APRILE A DICEMBRE LIVE CON IL TOUR MONDIALE



Dopo essersi esibito come ospite ieri sera sul palco del 70° Festival di Sanremo tra applausi e standing ovation, ZUCCHERO “SUGAR” FORNACIARI si prepara per il prossimo tour che da aprile lo vedrà protagonista con oltre 50 date in tutto il mondo per presentare il suo ultimo disco di inediti “D.O.C”

 

Zucchero tornerà ad esibirsi in Italia nel mesi di settembre e ottobre sul palco dell’Arena di Verona, definito da Zucchero come «uno dei più bei posti al mondo per fare musica», con 14 imperdibili show: ai 12 già annunciati, infatti, si aggiungono 2 nuovi concerti il 6 e il 7 ottobre.

 

I biglietti per le due nuove date all’Arena di Verona saranno disponibili in prevendita dalle ore 11.00 di oggi, giovedì 6 febbraio, su www.ticketone.it e dalle ore 11.00 di giovedì 13 febbraio nei punti vendita abituali.

 

Il tour mondiale partirà dall’Australia e vedrà Zucchero protagonista anche sul palco del prestigioso Byron Bay Bluesfest, per proseguire poi in Sud America, Stati Uniti, Canada e in tutta Europa.

 

Queste le date del tour mondiale di Zucchero (calendario in aggiornamento):

aprile – Byron Bay Bluesfest di Byron Bay (Australia)

4 aprile – Enmore Theatre di Sydney (Australia)

7 aprile – Palais Theatre di Melbourne (Australia)

17 aprile – Saban Theatre di Los Angeles (USA)

18 aprile – The Magnolia PAC di El Cajon (San Diego – USA)

19 aprile – Palace of Fine Arts Theatre di San Francisco (USA)

21 aprile – Revolution Hall di Portland (USA)

22 aprile – Neptune Theatre di Seattle (USA)

25 aprile – Beacon Theater di New York (USA)

26 aprile – Falls View Casino Resort – Avalon Showroom Niagara Falls (Canada)

29 aprile – Vic Theatre di Chicago (USA)

1 maggio – Hard Rock Casino – Soundwaves di Atlantic City (USA)

2 maggio – Berklee Performance Center di Boston (USA)

3 maggio – Foxwood Casino – Fox Theatre di Mashantucket (USA)

5 maggio – The Howard Theatre di Washington DC (USA)

6 giugno – Royal Concert Hall di Glasgow (Regno Unito)

7 giugno – Bridgewater Hall di Manchester (Regno Unito)

10 e 11 giugno – Royal Albert Hall di Londra (Regno Unito)

13 giugno – Sierre Blues Festival di Sierre (Svizzera)

22 settembre – Arena di Verona (Italia)

23 settembre – Arena di Verona (Italia)

24 settembre – Arena di Verona (Italia)

25 settembre – Arena di Verona (Italia)

26 settembre – Arena di Verona (Italia)

27 settembre – Arena di Verona (Italia)

29 settembre – Arena di Verona (Italia)

30 settembre – Arena di Verona (Italia)

1 ottobre – Arena di Verona (Italia)

2 ottobre – Arena di Verona (Italia)

3 ottobre – Arena di Verona (Italia)

4 ottobre – Arena di Verona (Italia)

6 ottobre –  Arena di Verona (Italia) – NUOVA DATA

7 ottobre – arena di Verona (Italia) – NUOVA DATA

31 ottobre – Olympiahalle di Innsbruck (Austria)

1 novembre – Stadthalle di Graz (Austria)

3 novembre – Arena Stozice di Lubiana (Slovenia)

4 novembre – Stadthalle di Vienna (Austria)

6 novembre – Rockhal di Lussemburgo (Lussemburgo)

7 novembre – Amphitheatre di Lione (Francia)

8 novembre – Forest National di Bruxelles (Belgio)

11 novembre – Arkea Arena di Bordeaux (Francia)

14 novembre – Le Dôme di Marsiglia (Francia)

15 novembre – Palais Nikaia di Nizza (Francia)

17 novembre – AccorHotels Arena di Parigi (Francia)

19 novembre – Arena di Lipsia (Germania)

20 novembre – Barclaycard Arena di Amburgo (Germania)

21 novembre – Mercedes-Benz-Arena di Berlino (Germania)

24 novembre – Schleyerhalle di Stoccarda (Germania)

25 novembre – Olympiahalle di Monaco di Baviera (Germania)

27 novembre – Festhalle di Francoforte sul Meno (Germania)

28 novembre – ISS Dome di Düsseldorf (Germania)

29 novembre – Ziggo Dome di Amsterdam (Paesi Bassi)

1 dicembre – Zénith Arena di Lille (Francia)

2 dicembre – Emsland Arena di Lingen (Germania)

5 dicembre – Hallenstadion di Zurigo (Svizzera)

8 dicembre – Lisinski di Zagabria (Croazia)

 

Prima della partenza del tour, il 3 marzo 2020 alla “O2 Arena” di Londra Zucchero sarà uno dei protagonisti diMusic For The Marsden”, concerto benefico organizzato dalla Royal Marsden Cancer Charity. Oltre a Zucchero, unico artista italiano presente, si esibiranno sullo stesso palco artisti del calibro di Eric Clapton, Tom Jones, Gary Brooker dei Procol Harum e Mick Hucknall dei Simply Red, John Illsley dei Dire Straits, Yusuf/Cat Stevens e Paul Carrack, Rick Wakeman, Paul Jones, Mike Rutherford, Bonnie Tyler, Paul Young.  I fondi raccolti verranno utilizzati per la costruzione dell’Oak Cancer Center, una nuova struttura per il trattamento e la ricerca contro il cancro.

 

È attualmente in radio il nuovo singolo “Spirito nel buio”, brano estratto dal disco “D.O.C.”, prodotto dallo stesso Zucchero insieme a Don Was e Max Marcolini. “Concepito” a Pontremoli nella Lunisiana Soul e registrato tra Los Angeles e San Francisco, per questo nuovo progetto discografico Zucchero ha collaborato insieme a Francesco DE GREGORI (in Tempo al Tempo), Davide VAN DE SFROOS (in Testa o Croce), Pasquale PANELLA e Daniel VULETIC (in La canzone che se ne va), Rory GRAHAM (noto come Rag’n’bone Man), Steve ROBSON e Martin BRAMMER (in Freedom), F. Anthony WHITE (noto come Eg White) e Mo Jamil ADENIRAN (in Vittime del Cool) e l’artista scandinava Frida SUNDEMO (in Cose che già sai).

 

Questa la tracklist di “D.O.C.: “Spirito nel buio”, “Soul Mama”, “Cose che già sai” feat Frida Sundemo, “Testa o croce”, “Freedom”, “Vittime del Cool”, “Sarebbe questo il mondo”, “La canzone che se ne va, “Badaboom (Bel Paese)”, “Tempo al tempo”, “Nella tempesta”, “My Freedom” (bonus track), “Someday” (bonus track) e “Don’t let it be gone” feat Frida Sundemo (bonus track).

 

Il video di “Spirito nel buio” è visibile al seguente link: http://www.youtube.com/watch?v=Dz0Okxx9_u8

 

Tra i maggiori interpreti del rock blues in Italia, Zucchero (all’anagrafe Adelmo Fornaciari) nella sua carriera ha venduto oltre 60 milioni di dischi, di cui 8 milioni con l’album “Oro, incenso & birra”. Oltre a essere il primo artista occidentale a essersi esibito al Cremlino dopo la caduta del muro di Berlino, Zucchero è anche l’unico artista italiano ad aver partecipato al Festival di Woodstock nel 1994, al Freddie Mercury Tribute nel 1992 e a tutti gli eventi del 46664 per Nelson Mandela. È inoltre stato nominato ai Grammy, con Billy Preston ed Eric Clapton come best “R&B Traditional Vocal Collaboration”. Il suo concerto nel dicembre 2012 all’Istituto Superiore di Arte di L’Avana con oltre 80.000 persone è stato ritenuto il più grande live mai tenuto da un cantante straniero a Cuba sotto embargo. Con oltre 65.000 persone presenti, a luglio 2018 si è esibito ad Hyde Park, in occasione del British Summer Time di Londra, accanto ad artisti internazionali del calibro di Eric Clapton, Santana, Steve Winwood. La sua musica si è estesa oltre i confini nazionali grazie anche alle numerose collaborazioni con artisti internazionali del calibro di Bryan Adams, Al Green,  The Blues Brothers, Solomon Burke, Rufus Thomas, Johnny Hallyday, Tony Childs, Sheryl Crow, Tom Jones, Scorpions, Bono, Jeff Beck, Ray Charles, Eric Clapton, Joe Cocker, Elvis Costello, Miles Davis, Peter Gabriel, John Lee Hooker, B.B. King, Mark Knopfler, Brian May, Luciano Pavarotti, Iggy Pop, Queen, Alejandro Sanz, Sting e molti altri.

www.zucchero.it


COMUNICATO STAMPA

 

ENRICO NIGIOTTI

È ONLINE IL VIDEO DI “BACIAMI ADESSO

BRANO IN GARA AL 70° FESTIVAL DI SANREMO

contenuto nel nuovo album di inediti “NIGIO”

in uscita il 14 FEBBRAIO

 

AL VIA IL 2 MAGGIO DA BOLOGNA IL NUOVO TOUR TEATRALE

prevendite disponibili su www.ticketone.it



 Da oggi, giovedì 6 febbraio, è in radio e disponibile in digital download e su tutte le piattaforme digitali “BACIAMI ADESSO”, il nuovo singolo di ENRICO NIGIOTTI, brano in gara al 70° Festival di Sanremo nella sezione Campioni.

 

Inoltre, sempre da oggi, è online il video di “Baciami Adesso”, girato fra le antiche e inconfondibili strade di Venezia per la regia di Fabrizio Cestari. Il video è disponibile al link https://youtu.be/cbiihmTQeAk .

 

Nella speciale serata di Sanremo 70 di questa sera, pensata per celebrare i 70 anni del Festival, il cantautore interpreterà il brano “Ti Regalerò Una Rosa, canzone che conquistò il 1° posto nell’edizione del 2007, accompagnato sul palco proprio dal suo autore SIMONE CRISTICCHI.

 

A dirigere l’orchestra per Enrico Nigiotti è il Maestro Celso Valli.

Sul palco l’artista indossa abiti Emporio Armani.

 

Il singolo presentato al Festival di Sanremo, “Baciami Adesso(scritto e composto dallo stesso Enrico Nigiotti, prodotto e arrangiato da Paolo Valli e Celso Valli), è una dichiarazione d’amore attraverso un dialogo con se stessi, «“Baciami Adesso” è la voglia che si tiene in manette quando si lascia libero l’orgoglio invece di far correre il cuore. “L’amore è il marito della vita”».

Il brano sanremese sarà contenuto nel suo quinto album di inediti dal titolo “NIGIO”, in uscita il 14 febbraio.

 

L’album, disponibile in pre – order e in pre – save su tutte le piattaforme digitali al link ttps://SMI.lnk.to/Nigio, si compone di 7 brani inediti (più l’ultima hit estiva “Notturna”) scritti e composti dallo stesso Enrico Nigiotti che si caratterizzano per un sound forte ricco di assoli di chitarra scandito dal ritmo della batteria. Un album intimo, colloquiale e diretto che parla di “vita camminata”, di momenti intensi vissuti fuori casa, tra la gente, per strada. Oltre al brano sanremese, “Nigio” contiene anche l’inedito “L’Ora Dei Tramonti” impreziosito da alcuni versi scritti dal cantautore toscano e recitati da GIORGIO PANARIELLO.

Questa la tracklist del nuovo album:Baciami Adesso”, “Pasolini”, “Highlander”, “Vito”, “Corso Garibaldi”, “Il Provinciale”, “L’ora dei tramonti” feat. Giorgio Panariello, “Notturna”.

 

«“Nigio” è il mio soprannome, da sempre tutti mi chiamano così a Livorno e non solo. Ho scelto questo titolo per un album molto intimo in cui parlo di me, racconto quello che sta accadendo nella mia vita, un ritratto personale ma attraverso il quale in realtà chiunque può rivedersi – dichiara Enrico Nigiotti – Ringrazio Panariello che ha subito accettato il mio invito. Per il brano “L’Ora Dei Tramonti” gli ho chiesto di leggere dei versi molto diretti che ho scritto, un soliloquio di un uomo che beve il suo dolore seduto al bancone di un bar. La sua voce e la sua bravura rendono quelle parole ancora più incisive. Per me è stato un onore collaborare con lui».

 

A partire dal 2 maggio Enrico Nigiotti sarà in tour nei principali teatri italiani con uno spettacolo emozionante in cui presenterà per la prima volta live i brani inediti del suo nuovo album “Nigio”.

 

Queste le prime date del tour 2020 di Enrico Nigiotti:

 

2 maggio, Il Celebrazioni – BOLOGNA

4 maggio, Teatro Verdi – FIRENZE

5 maggio, Teatro Dal Verme – MILANO

8 maggio, Teatro Acacia – NAPOLI

11 maggio, Teatro Colosseo – TORINO

19 maggio, Auditorium Parco della Musica (Sala Petrassi) – ROMA

21 maggio, Teatro Goldoni – LIVORNO

 

Le prevendite dei concerti sono disponibili su www.ticketone.it e nei punti vendita abituali.

 

Il tour è prodotto e organizzato da Friends & Partners.

 

Nel corso della sua carriera, Enrico Nigiotti si è contraddistinto per il suo linguaggio immediato e diretto scrivendo anche brani per artisti come Eros Ramazzotti, Gianna Nannini e Laura Pausini.Enrico ha partecipato due volte al Festival di Sanremo, l’ultima lo scorso anno con il brano “Nonno Hollywood(certificato oro), con il quale si aggiudica il Premio Lunezia per Sanremo come miglior testo in gara e contenuto nell’edizione speciale del suo ultimo album di inediti “Cenerentola e altre storie…”.

Nel 2019 ha girato tutta l’Italia con il suo “Cenerentola tour” presentando dal vivo ai suoi fan i suoi più grandi successi, come “L’amore è” (certificato doppio platino e presentato alla 11ª edizione di X Factor) e “Complici” feat. Gianna Nannini (certificato oro e fra i dieci brani più trasmessi in radio), ma anche la sua ultima hit estiva “Notturna”.

 

www.facebook.com/enrico.nigiotti.7

www.twitter.com/enriconigiotti

www.youtube.com/channel/UCoN7dB15MFSVjEulUiz1IoQ

www.instagram.com/enriconigiotti/


Giordana Angi_FOTO Jamie Robert Othieno_JROL3769


La cantautrice italo-francese

vincitrice del premio della Critica ad Amici 2019

con tre dischi d’Oro all’attivo

Prima donna ad arrivare in vetta alla classifica album nel 2019

e coautrice di 4 brani dell’ultimo album di Tiziano Ferro

 

GIORDANA ANGI

 

 

In gara al 70° Festival di Sanremo con il brano

“COME MIA MADRE”

Disponibile da oggi in Pre-Order e in Pre-Save

 

Venerdì 7 FEBBRAIO esce l’album

“VOGLIO ESSERE TUA” (SANREMO EDITION)

con il brano sanremese e 3 nuove canzoni!

 

Disponibile il pre-order del disco

 

La cantautrice italo-francese GIORDANA ANGI – vincitrice del premio della Critica ad Amici 2019, con tre dischi d’Oro all’attivo, prima donna ad arrivare in vetta alla classifica album nel 2019, coautrice di 4 brani dell’ultimo album di Tiziano Ferro – sarà in gara al 70° Festival della Canzone italiana con il brano “Come mia Madre (testo e musica di Giordana Angi e Manuel Finotti).

 

Nella serata speciale del Festival, giovedì 6 febbraio, pensata per celebrare i 70 anni del Festival, Giordana Angi accompagnata sul palco dal SOLIS STRING QUARTET, interpreterà La nevicata del 56”, intenso brano presentato al Festival di Sanremo nel 1990 da Mia Martini. A dirigere l’orchestra per Giordana Angi durante il Festival di Sanremo sarà Giovanni Sciabbarrasi.

 

Il brano “Come mia madre”, disponibile da oggi in pre-order e in pre-save su Spotify (https://giordana.lnk.to/cmm), sarà contenuto nell’edizione speciale di “VOGLIO ESSERE TUA” (Sanremo Edition), disponibile in pre-order (https://giordana.lnk.to/sanremo) e in uscita VENERDÌ 7 FEBBRAIO nei negozi tradizionali, in digital download e su tutte le piattaforme streaming.

 

Oltre al brano sanremese “Come mia madre”, “VOGLIO ESSERE TUA” (Sanremo Edition), prodotto da Carlo Avarello per Virgin Records, conterrà 3 nuove canzoni: “Seconda Pelle”, co-scritta per l’album di Tiziano Ferro e presentata qui in una personalissima versione, “La Tua Eredità”, intensa ballata inedita e “Désolé” brano uptempo con sonorità moderne, cantato in francese.

Rinnovato anche il packaging del disco che, nella prima tiratura, sarà disponibile in versione Deluxe EcolBook con libretto di 24 pagine che include tutti i testi delle canzoni.

 

Questa la tracklist di “Voglio essere tua(Sanremo Edition): “Come mia madre”, “Oltre mare” con Alberto Urso, “Stringimi più forte”, “Le 4 Milano”, “Seconda pelle”, “La tua eredità”, “Voglio essere tua”, “Ti vorrei adesso”, “Lola”, “Sempre pronti a giudicare”, “Désolé”, “Paura di morire non ne ho”, “400 proiettili” e “14 encore”.

 

In occasione dell’uscita di “Voglio Essere Tua” (Sanremo Edition), Giordana incontrerà il suo pubblico in due speciali appuntamenti instore: il 12 febbraio alla Mondadori di Piazza Duomo a Milano (ore 17.00) e il 13 febbraio alla Discoteca Laziale di Roma (ore 17.00 – Via Giovanni Giolitti, 263).

 

Sull’onda del grande successo live 2019, che ha fatto registrare il tutto esaurito sia a Roma (Atlantico) che a Milano (Alcatraz) segnando in totale 13 tappe e oltre 27 mila paganti, nel 2020 sarà possibile rivedere Giordana dal vivo il 23 maggio al Palazzo dello Sport di Roma, prima tappa annunciata del suo prossimo tour (per informazioni www.colorsound.com).

 

Nata a Vannes in Bretagna nel gennaio 1994, Giordana Angi si trasferisce successivamente in Italia (ad Aprilia) e passa la sua adolescenza tra Italia e Francia, periodo in cui inizia a coltivare la sua passione per la musica. Una passione che cresce con il tempo ma che già ad 11 anni le fa scrivere le sue prime canzoni (in tre lingue: Italiano, francese e inglese). Nel 2012 viene scelta per partecipare a Sanremo Giovani e passa direttamente dalla camera di casa al palco dell’Ariston dove presenta il suo inedito “Incognita Poesia”. L’occasione le permette di mettersi alla prova su un palco importante e continuare a cercare la sua strada ricominciando, una volta finita la Kermesse, a scrivere e studiare.

Nel 2018 torna, questa volta da autrice, a Sanremo firmando il brano di Nina Zilli “Senza Appartenere”.

Nello stesso anno partecipa ai provini per Amici e inizia la sua avventura nel talent di Maria De Filippi. Il percorso all’interno del programma la porta alle fasi finali e ad aggiudicarsi il premio della Critica (assegnato dalle più importanti testate giornalistiche quotidiane e del web presenti). Nella primavera del 2019 pubblica il primo album CASA”, disco prodotto da Carlo Avarello, che contiene 8 brani inediti scritti da Giordana e una cover di “Formidable”, del cantautore belga Stromae. Il disco rimane per 8 settimane nella Top10 degli album più venduti, totalizza oltre 20 milioni di stream, e ottiene la certificazione ORO sia per l’album che per la title track “Casa.

Durante l’estate continua a scrivere nonostante gli impegni promozionali e live e pubblica l’11 ottobre 2019 il suo secondo album “VOGLIO ESSERE TUA”, 10 tracce inedite (di cui due in lingua francese) prodotte da Carlo Avarello in cui Giordana racconta e si racconta nel suo modo unico e distintivo. Il disco, anticipato dall’uscita del singolo “Stringimi Più Forte” (certificato ORO), ha regalato a Giordana un grande e significativo risultato: è stato infatti il primo album di una artista donna ad arrivare al 1mo posto della classifica di vendita degli album nel 2019 (fonte Fimi-GFK). A chiudere il 2019 il grande successo ottenuto da Tiziano Ferro con il suo ultimo album “Accetto Miracoli a cui Giordana ha collaborato in veste di autrice in 4 brani inediti, tra cui il primo singolo “Buona (Cattiva) Sorte” e la title track “Accetto miracoli”.


COMUNICATO STAMPA

“El Diablo” festeggia 40 anni di carriera!

 

PIERO PELÙ

 

PER LA PRIMA VOLTA

IN GARA AL FESTIVAL DI SANREMO CON

“GIGANTE”

 

 BRANO CONTENUTO NEL NUOVO DISCO DI INEDITI

“PUGILI FRAGILI”

IN USCITA IL 21 FEBBRAIO!

 

Da oggi disponibile in pre-order ovunque!

 

DA LUGLIO TORNA LIVE CON

“PUGILI FRAGILI LIVE 2020”


PIERO_PELU_PUGILIFRAGILI_cover_b


PIERO PELÙ festeggia 40 anni di carriera! Quest’anno “El Diablo” taglia un importante traguardo artistico e dà il via ai festeggiamenti salendo, per la prima volta come artista in gara, sul palco del 70° Festival di Sanremo con il brano “GIGANTE” (P.Pelù/P.Pelù-L.Chiaravalli), che sarà contenuto nel nuovo album di inediti “PUGILI FRAGILI” (Sony Legacy), in uscita il 21 febbraio.

 

Arrangiato e prodotto da Piero Pelù e Luca Chiaravalli, il brano “Gigante” è una cavalcata rock ed elettronica, dedicata a chi arriva al mondo per la prima volta (i suoi nipotini) e anche a chi lotta per rinascere a nuova vita liberandosi dalle catene di un passato difficile (i ragazzi e le ragazze dei carceri minorili di Nisida e di tutta Italia).

 

L’album, il ventesimo lavoro di studio tra Litfiba e Piero solista, è disponibile in pre-order ovunque da oggi, venerdì 31 gennaio: https://SMI.lnk.to/pugilifragili

 

Questa la tracklist di “Pugili Fragili”: “Picnic all’inferno”, “Gigante”, “Ferro caldo”, “Pugili fragili”, “Luna nuda”, “Cuore matto”, “Nata libera”, “Fossi foco”, “Stereo santo”, “Canicola”.

 

Nella serata speciale di giovedì 6 febbraio, pensata per celebrare i 70 anni del Festival, Piero Pelù interpreterà Cuore Matto”, il celebre brano presentato al Festival di Sanremo del 1967 dalla coppia formata da Little Tony e Mario Zelinotti.

A dirigere l’orchestra per Piero Pelù sarà Luca Chiaravalli. Sul palco dell’Ariston l’artista indosserà abiti di Tom Rebl e accessori di Manuel Bozzi.

Dopo il palco di Sanremo, Pelù tornerà ad esibirsi live da luglio nelle principali piazze italiane con “PUGILI FRAGILI LIVE 2020”. Queste le prime date: 10 luglio in Piazza Castello a Marostica in occasione del Marostica Summer Festival, 19 luglio alla Banchina S. Domenico di Molfetta (Bari) in occasione dell’Oversound Festival, 19 agosto in Piazza delle Regioni a Presicce (Lecce) in occasione del Festival I Colori Dell’Olio.

I biglietti per le date di Marostica e Molfetta saranno disponibili in prevendita da martedì 4 febbraio. Per info: www.friendsandpartners.it. La data di Presicce è a ingresso gratuito.

Durante il festival di Sanremo, Piero Pelù ha deciso di portare avanti l’impegno ambientale con il suo “Clean beach tour”: mercoledì 5 febbraio, infatti, alle ore 10.45 presso la spiaggia di Bussana l’artista invita tutti a partecipare alla raccolta di plastiche e microplastiche spiaggiate per “sottrarre più veleni possibili al nostro ambiente e quindi a noi stessi”. Per organizzare l’evento Piero ha coinvolto Legambiente e il comune di Sanremo che a sua volta ha invitato tutte le scuole del distretto.

 

facebook.com/pieropelufficiale
instagram.com/pieropelufficiale
twitter.com/pieropelu


Questo articolo è il frutto del lavoro dell’autore. Se vuoi aiutarlo contribuendo al mantenimento della Testata Giornalistica e alla diffusione dei suoi contenuti, fai una donazione tramite PayPal. Grazie!


Donazione libera di sostegno alla Testata Giornalistica GIORNALISTA INDIPENDENTE

GIORNALISTA INDIPENDENTE – Riproduzione Riservata – Testata Giornalistica Telematica Quotidiana N.168 del 20.10.2017. Direttore Responsabile MANUEL GIULIANO.

€1,00