IL BOSS DI NEW ORLEANS di EUGENIO SAGUATTI – DANA EDIZIONI – RW EDIZIONI. Courtesy of Ufficio Stampa RW Edizioni.

 

 

Saguatti_Il_boss.pdf

Saguatti_Il_boss.pdf

 

Saguatti_Il_boss.pdf

 

41670449-c741-4b71-beec-d137e75d9684

Un romanzo intenso, denso di storia ufficiosa ma non ufficiale. La mafia italiana, gli Stati Uniti d’America e le Grandi Guerre. Non solo  Lucky Luciano e Al Capone, Silvestro Davide Carolla alias Silver Dollar Sam il Boss di New Orleans, dagli anni ’20 è il protagonista di vicende reali poco conosciute e mai evidenziate. Efraim Pizzuto da strillone bambino nelle strade a giornalista, archivista delle notizie del mondo per il Boss. Il suo interrogatorio con i Federali il punto di partenza per un andare indietro e avanti nel tempo nelle vicende e nei rapporti tra stati, storia e criminalità, dalla fine del 1800 alla conclusione della seconda guerra mondiale. Un libro e una scrittura leggera come l’osservare necessarie e comuni violenze ed illegalità con consapevolezza rispettosa ma completa. Anni che passano nelle pagine con gli stessi nomi e nomee oggi conosciuti, un romanzo che ti avvicina all’incredibile oggettiva verità, senza amplificare ed inventare. Dal 4 Luglio il Boss di New Orleans di Eugenio Saguatti. (m.g.) 

IL BOSS DI NEW ORLEANS di EUGENIO SAGUATTI – DANA EDIZIONI – RW EDIZIONI. Courtesy of Ufficio Stampa RW Edizioni.

Saguatti_Il_boss.pdf

 

Saguatti_Il_boss.pdf

Saguatti_Il_boss.pdf

 

Saguatti_Il_boss.pdf

 

 

COMUNICATO STAMPA DANA EDIZIONI UFFICIO STAMPA RW EDIZIONI

 

 

 

Il Boss di New Orleans 

di Eugenio Saguatti, DANA

Dal 4 luglio nelle principali librerie on line

Un protagonista finora sconosciuto per un romanzo potente che intreccia storie e Storia, inganni e complotti, crimine e delitti: tratto da vicende reali, raccontato da una delle migliori penne della nostra narrativa d’avventura.

Corre l’anno 1948 ed Efraim Pizzuto è persona vicinissima a Silvestro Carolla, alias Silver Dollar Sam, boss della famiglia mafiosa Matranga. Da quando è ragazzino, si guadagna da vivere leggendo e riassumendo articoli di giornali per il boss, che da solo fatica nella lettura, riferendo anche le notizie che provengono dall’Italia. Il legame fra Efraim e Silver va però oltre questa “collaborazione” e nel tempo diventa molto stretto, un’amicizia che fa nascere sospetti. Ora i federali vogliono fare chiarezza su questo rapporto e, soprattutto, vogliono che Pizzuto porti a galla tutto quello che sa su Carolla. Senza omettere nulla.

*********

Johnson sbuffa fuori il fumo. – Se farai questo per noi, sorvoleremo sul fatto che sei un affiliato all’associazione criminale più pericolosa del sud degli Stati Uniti.
– Se sapete tante cose, dovreste essere informati che non sono mai stato affiliato all’organizzazione di Carolla.

– Però sappiamo che hai avuto un rapporto privilegiato con il boss, per lungo tempo. Abbiamo testimoni pronti a giurarlo in tribunale. Per il governo degli Stati Uniti è più che sufficiente per considerarti complice. Se ci convinci che così non è… – alza il pollice. – Meglio per tutti. A noi interessa lui, Carolla; mi spiego?
– Si è spiegato benissimo, mr. Johnson. Mettetevi comodi, che qui si fa sera. Mi tocca tornare indietro un bel pezzo. Al 1925, per la precisione.
Johnson scambia uno sguardo con Jackson, che lecca la punta della matita e si mette a scrivere. – Vai, siamo tutt’orecchie.

Prende il via così un fitto racconto di vita, che intreccia storie e Storia, inganni e complotti, traffici illeciti, corruzione, crimini e delitti, tra flashback e repentini salti in avanti. Un potente romanzo di genere che riporta alla luce fatti di cronaca realmente accaduti e ci fa respirare l’atmosfera vischiosa e viziata da ambiguità che regola il mondo di cosa nostra.

Una storia talmente incredibile da sembrare inventata, ma che inventata non è.

La prima edizione de “Il boss di New Orleans” esce in eBook ed è disponibile in tutte le librerie on line dal 4 luglio 2018.

Il lancio del libro è stato anticipato, sulla pagina Facebook dell’autore e su quella di DANA, da una serie di contenuti extra in cui Saguatti ha rivelato ai suoi seguaci gli “attrezzi del mestiere”, mostrando foto storiche, immagini di archivio, link e fonti “segrete” usate per costruire il suo avvincente plot e la cornice storica entro cui far muovere i suoi personaggi.

Eugenio Saguatti (Bologna, 1968) è scrittore ed editor: ha esordito nel 2010 con Caos a Qasrabad e pubblica regolarmente articoli e racconti in particolare alternando fantasy e fantascienza.

Il boss di New Orleans
di Eugenio Saguatti
formati: epub, kindle
375 pagine
3,99 €
ISBN: 9788832012095

Il progetto editoriale di DANA è curato da Beniamino Sidoti e Barbara Ferraro.

 


Donazione libera di sostegno alla Testata Giornalistica GIORNALISTA INDIPENDENTE

GIORNALISTA INDIPENDENTE – Riproduzione Riservata – Testata Giornalistica Telematica Quotidiana N.168 del 20.10.2017. Direttore Responsabile MANUEL GIULIANO.

€1,00