MATRIMONIO SIRIANO di LAURA TANGHERLINI – INFINITO EDIZIONI – Courtesy of Ufficio Stampa Infinito Edizioni.
Sposarsi, condividere la tua gioia più grande a pochi kilometri da Hama in Siria, oggi, dopo l’ipocrita tregua, luogo della ennesima strage di innocenti di un intrigo di spionaggi geopolitici ed industriali tramutato da Stati Uniti e Russia in una ambigua guerra di liberazione in questi ultimi lunghi anni. Laura Tangherlini in Matrimonio Siriano, attraverso un reportage completo nei campi profughi siriani in Libano e Turchia, dà visibilità alle vittime più innocenti, bambini, giovani, anziani, scegliendo quei luoghi come preparazione spirituale e di amore per il suo matrimonio e il suo lavoro di giornalista. Come il libro racconta, una guerra prevedibile e non percepita come evitabile dalla maggioranza della popolazione mondiale, una mancanza di voce e di dialogo che in Matrimonio Siriano viene rappresentata da chi ha vissuto sulla propria pelle paura e terrore. (m.g)
MATRIMONIO SIRIANO di LAURA TANGHERLINI – INFINITO EDIZIONI – Courtesy of Ufficio Stampa Infinito Edizioni.
COMUNICATO STAMPA UFFICIO STAMPA INFINITO EDIZIONI
MATRIMONIO SIRIANO di LAURA TANGHERLINI – INFINITO EDIZIONI – Courtesy of Ufficio Stampa Infinito Edizioni.
Infinito edizioni segnala in libreria la novità
Matrimonio siriano
(€ 19,00 – pag. 192 – libro+dvd)
di Laura Tangherlini
prefazione di Gian Antonio Stella
introduzione di Corradino Mineo
Siria, l’amore di due sposi si trasforma in testimonianza e progetti di solidarietà
Reportage in parole e video sul dramma siriano: diario di viaggio da un matrimonio e, soprattutto, raccolta di voci e testimonianze dei tanti profughi – in maggioranza bambini e donne – incontrati nei campi in Turchia e in Libano dai due neosposi che hanno voluto aiutare i piccoli orfani siriani attraverso i preparativi e i regali del loro giorno più bello. Matrimonio siriano – libro più documentario in Dvd, corredato da quattro canzoni inedite del musicista Marco Ro’, due delle quali scritte e cantate insieme all’autrice – è una nuova finestra di verità aperta su un mondo, quello della guerra in Siria e delle milioni di persone che ne pagano le conseguenze sulla loro pelle, che i nostri media ci fanno ignorare e vuole, con la donazione dei diritti d’autore derivanti dalle vendite del libro, aiutare attraverso i progetti di Terre des Hommes i bambini siriani che hanno bisogno di sostegno.
“Troverete nel libro di Laura storie di siriani torturati per ordine del regime, testimonianze di famiglie finite ostaggio nei quartieri dei ‘ribelli’, storie di palestinesi che si vedono arrivare nei campi tutti quei siriani dei quali, un tempo, diffidavano. Una sola cosa unisce quasi tutti i protagonisti. Il rimpianto, il desiderio struggente di tornare là dove un tempo era la loro casa, in quella terra avita che i più giovani ricordano appena. È un desiderio forte che l’autrice condivide. In cui si riflette e che sublima nel suo amore per la Siria”. (Corradino Mineo)
“Un’apocalisse umanitaria piena di tante piccole e terribili storie private, che Laura Tangherlini ha raccolto. Con amore e compassione. Nel senso pieno del termine”. (Gian Antonio Stella)
Con il patrocinio di Terre des Hommes e Metapolis
Il libro:
Titolo: Matrimonio siriano
Autrice: Laura Tangherlini
€ 19,00 – pag. 192
Caratteristiche: Libro+dvd
Con il patrocinio di Terre des Hommes e Metapolis
L’autrice
Laura Tangherlini, giornalista e conduttrice di Rainews24, muove i primi passi nel mondo del giornalismo nel 1998 presso la redazione di Ancona de Il Resto del Carlino. Laureata in Scienze della comunicazione presso l’Università La Sapienza di Roma, si è specializzata presso la scuola SGRT di Perugia, per poi essere assunta a Enel Tv. È in forze alla Rai dal 2007, assegnata alla redazione del canale all-news RaiNews24, dove, inizialmente, è stata inviata al Parlamento per il programma Il Transatlantico; dal 2008 conduce i notiziari del canale all-news Rai ed è membro della redazione Esteri.
Studiosa di lingua e cultura araba, con una passione autentica per la Siria, nel suo lavoro si è più volte occupata di questioni umanitarie e della situazione nel Medio Oriente, in merito alla quale ha scritto i libri: Siria in fuga (2013, premio Fiuggi Storia come miglior Opera Prima) e Libano nel baratro della crisi siriana (2014, con Matteo Bressan, premio Cerruglio 2015) dedicati al conflitto siriano e al dramma di coloro che da esso sono dovuti scappare.
Con la nostra casa editrice ha pubblicato Matrimonio siriano (libro+DVD, 2017).