THE ANIMAL KINGDOM di Thomas Cailley con Paul Kircher, Romain Duris, Adèle Exarchopoulos, Tom Mercier, Billie Blain. Al Cinema dal 13 Giugno 2024. In copertina, still images, Paul Kircher, ©I Wonder Pictures. Press Kit ©I Wonder Pictures.

©I Wonder Pictures

Tutto nei minimi dettagli come un grande film hollywoodiano di genere pur mantenendo la purezza del cinema d’autore europeo e francese. Un film mutato nel tempo come la storia dei protagonisti tra le difficoltà dei luoghi dove girare il film, dalle foreste selvagge dalle Landes de Gascogne nella Garonna ad  un minuscolo luogo non mappato vincolato da regole medioevali, il fantasy e il supereroistico che naturalmente si allontana dalle caratterizzazioni da blockbuster di successo per trovare la sua identità. Pregevole la colonna sonora di Andrea Lazlo De Simone premiata agli ultimi César, prima volta per un musicista italiano, da César anche gli effetti speciali in una magnifica fotografia che in parte minimizza le pur valide interpretazioni di Paul Kircher, Romain Duris ed Adèle Exarchopoulos. In Tour in anteprima nelle principali sale italiane, oggi tappa a Roma al Cinema Barberini con la presenza di Thomas Cailley e Lazlo De Simone, in uscita per tutti il 13 Giugno. “…Il mio primo film inizia con un tono realistico e si sposta gradualmente verso il fantasy. Questa traiettoria non era prevista, si è manifestata mentre giravo il film, ma il potenziale del fantasy mi ha entusiasmato. Durante la mia esperienza come giurato per la Fémis, ho letto una sceneggiatura scritta da Pauline Munier, in cui si parlava del tema dell’ibridazione tra uomo e animale. Ho avuto la sensazione che in quella metafora convergessero tutti i temi che volevo affrontare: la trasmissione, i mondi che vogliamo lasciare in eredità, quelli che ereditiamo, quelli che distruggiamo e quelli che, forse, restano ancora da inventare...” – Thomas Cailley, regista – (m.g.)

THE ANIMAL KINGDOM di Thomas Cailley con Paul Kircher, Romain Duris, Adèle Exarchopoulos, Tom Mercier, Billie Blain. Al Cinema dal 13 Giugno 2024. Press Kit ©I Wonder Pictures.

THE ANIMAL KINGDOM
Romain Duris, Adèle Exarchopoulos
©I Wonder Pictures.
THE ANIMAL KINGDOM
Romain Duris, Paul Kircher
©I Wonder Pictures.
©I Wonder Pictures

COMUNICATO STAMPA UFFICIO STAMPA I WONDER PICTURES


THE ANIMAL KINGDOM

AL CINEMA DAL 13 GIUGNO


©I Wonder Pictures

In un futuro prossimo, la razza umana è travolta da un’ondata di misteriose mutazioni che trasformano le persone in ibridi animali. Émile, sedici anni, vorrebbe solo una tipica vita da liceale, ma d’un tratto il suo corpo inizia a manifestare i primi sintomi della metamorfosi. In un mondo che guarda alle cosiddette “creature” con odio e diffidenza, solo abbracciando la propria vera natura il ragazzo potrà scoprire ciò di cui è davvero capace.

Sono le premesse di THE ANIMAL KINGDOM, il nuovo sorprendente film di Thomas Cailley, un’avventura travolgente e mozzafiato tra inseguimenti, creature fantastiche e spettacolari effetti speciali, nei cinema italiani dal 13 giugno con I Wonder Pictures e Unipol Biografilm Collection, che sono orgogliose di diffondere il trailer italiano ufficiale del film, ricco di scene inedite finora mai diffuse.

Nel trailer è già possibile apprezzare le interpretazioni della giovane promessa Paul Kircher (Winter Boy), che interpreta Èmile, di Romain Duris (I tre moschettieri – D’Artagnan) nella parte di suo padre e di Adèle Exarchopoulos (La vita di Adele) in quelli di una poliziotta che indaga sulla fuga di alcune creature, oltre agli straordinari effetti visivi curati tra da MPC (The Last DuelPercy Jackson e gli dei dell’OlimpoHouse of the Dragon) e Mac Guff (Valerian e la città dei mille pianetiCattivissimo Me, Lupin).

Da segnalare anche la coinvolgente ed emozionante colonna sonora del film, curata da Andrea Laszlo De Simone, cantautore, polistrumentista e produttore discografico torinese.

Sinossi ufficiale:

In un futuro prossimo, misteriose mutazioni trasformano gli esseri umani in ibridi animali. Émile ha solo sedici anni e vorrebbe una vita normale: la scuola, le serate con gli amici, i primi amori. Ma d’un tratto si trova a fare i conti con alcuni inaspettati cambiamenti…

Tra azione e metamorfosi degne della saga degli X-MenTHE ANIMAL KINGDOM mette in scena con sorprendenti effetti visivi un’avventura emozionante e spettacolare, una storia sulla libertà e su tutto ciò che possiamo essere in grado di fare se abbracciamo la nostra vera natura.

Presentato in anteprima mondiale al 76° Festival di Cannes, scelto per la sezione Crazies del Torino Film Festival 2023 e vincitore di 5 premi César, tra cui Miglior Colonna Sonora per Andrea Laszlo De Simone e Migliori effetti speciali, THE ANIMAL KINGDOM di Thomas Cailley arriverà finalmente nei cinema italiani dal 13 giugno distribuito da I Wonder Pictures in collaborazione con Unipol Biografilm Collection.


Questo articolo è il frutto del lavoro dell’autore. Se vuoi aiutarlo contribuendo al mantenimento della Testata Giornalistica e alla diffusione dei suoi contenuti, fai una donazione tramite PayPal. Grazie!


Donazione libera di sostegno alla Testata Giornalistica GIORNALISTA INDIPENDENTE

GIORNALISTA INDIPENDENTE – Riproduzione Riservata – Testata Giornalistica Telematica Quotidiana N.168 del 20.10.2017. Direttore Responsabile MANUEL GIULIANO.

€1,00